“La scuola bocciata”
promossa a pieni voti
I ragazzi delle scuole incontrano Tommaso
Travaglino
Una serata speciale, quella di giovedì 30
novembre scorso alla scuola secondaria di primo grado “Ciaramella-Settembrini”
di Afragola, segnata dall’incontro dei ragazzi delle classi terze con Tommaso
Travaglino, autore del libro shock “La Scuola Bocciata”, uscito solo da qualche
mese, e già al centro di un grosso interesse nazionale.
| L'introduzione della moderatrice dell'incontro: la preside Carmela Milana Marchese |
Un saggio sulla scuola che sta suscitando
sempre maggiore curiosità, ormai un vero e proprio fenomeno editoriale, che
l’altra sera ha scatenato un forte interesse dei numerosi alunni e professori per
l’argomento trattato, testimoniato dalle centinaia di domande fatte all’autore,
anche in merito alla reale “storicità” degli episodi narrati nel libro.
Numerosissimi gli applausi a scena aperta per le infervorate “arringhe” di
Tommaso, che si è definito “un sedicenne travestito da quarantenne, solo per
avere più forza e più potere di scrivere e di gridare in difesa dei suoi
alunni”. Ad altre domande dei ragazzi ha risposto che la sua vita continua a
essere un gioco. La differenza rispetto a quand’era più piccolo è che lo
scenario dei suoi giochi si è allargato un po’ oltre a quello delle pareti
della sua stanza.
Esilaranti le letture di alcuni brani e
vivacissimi i diversi interventi di Travaglino, che ha denunciato il disegno perverso
di marginalizzare sempre più la scuola, perché perda definitivamente la forza
di formare l’uomo e il cittadino.
L’entusiasmo dei ragazzi e dei professori
presenti di fronte al “j’accuse” di Travaglino nei
confronti della scuola italiana contemporanea, che ha intenzionalmente voluto giustapporre
a quella che ha definito la “buffonata della buona scuola di Renzi”, è stato testimoniato dai numerosissimi
applausi a scena aperta. “Un governo che propone una riforma della scuola
ispirata al risparmio - ha gridato l’autore della Scuola Bocciata - sta
chiudendo i suoi cittadini nel braccio della morte, in attesa della sedia
elettrica”.
|
|
| L'Assessore all'Istruzione di Afragola: Alessandro Salzano |
La brillante preside Carmela Milena Marchese ha moderato con grande vivacità l’incontro, organizzato nell’ambito del progetto ministeriale “Libriamoci – Giornate di lettura nelle scuole”, dopo che nei giorni precedenti tutti gli alunni delle classi terze hanno letto e discusso su quelle pagine con i loro insegnanti, talvolta con molto fervore. Stupendo il violino di Davide Maiello, che ha incantato le diverse centinaia di presenti.
Orlando Tarallo
Responsabile Ufficio Stampa “La Scuola Bocciata”
| Il violinista Davide Maiello |
